Hai una disabilità motoria e vuoi farti una vacanza nella bellissima città eterna ma non sai quali mezzi di trasporto utilizzare per muoverti in un luogo così caotico? Si sa che questa è una delle città più belle del nostro paese, ma è risaputo anche che gli spostamenti con mezzi pubblici non sono sempre così agevoli o addirittura fattibili per una persona con tale tipo disabilità.
Non tutti gli autobus infatti sono dotati di pedana e la metro non sempre è accessibile in quanto gli ascensori spesso sono guasti. Fortunatamente esistono auto per trasporto disabili Roma, che danno la possibilità di far vivere e scoprire in tranquillità questa bellissima città anche chi ha difficoltà motorie. Tutto quello che bisogna fare è affidarsi a servizi specializzati, ditte che si occupano di questi servizi da anni e che operano in base alle necessità dei propri clienti. Non tutte le persone con disabilità motorie infatti ad esempio utilizzano la stessa tipologia di sedia a rotelle, che può essere di tipo a spinta oppure motorizzata.
Occorre fare questa specifica perché in base anche alla tipologia utilizzata di sedia a rotelle può cambiare il mezzo di trasporto utile per la persona con disabilità. In particolare ciò che può variare tanto in questo caso è una differenza di peso sostanziale, in quanto ad esempio le carrozzine motorizzate avendo un motore e delle batterie hanno un peso sicuramente più elevato di quelle a spinta.
Trasporto disabili: perché affidarsi a degli specialisti Occorre dunque potersi affidare a ditte competenti che lavorano in questo campo da anni e che si sono specializzate nel gestire qualsiasi tipo di richiesta. Se ad esempio a richiedere un’auto attrezzata è un disabile con carrozzina motorizzata, viene utilizzata per lo spostamento e trasporto una tipologia di auto adatta a sostenere un certo tipo di peso e che può inoltre far accedere all’interno la persona con la carrozzina elettronica, senza che debba spostarsi da essa. In base dunque alle proprie esigenze viene valutata la tipologia di mezzo da utilizzare.
Personale specializzato dunque avrà modo di accompagnare la persona disabile, facendo tutti gli spostamenti che quest’ultima desidera. Ad esempio se si arriva in città dall’aeroporto di Fiumicino o Ciampino, o con la nave da Civitavecchia, si può chiedere a una di queste ditte di farsi inviare un’auto attrezzata per le proprie necessità, per potersi muovere da questi punti che sono più dislocati dal centro verso dunque proprio quest’ultimo punto.
Inoltre Roma è anche una città molto grande e per visitare vari luoghi di questa, che sono dislocati in più punti, si dovrebbero percorrere troppi chilometri. Per chi non ha questa possibilità in quanto disabile motorio, la scelta migliore è dunque richiedere un servizio di trasporto specializzato e potersi quindi godere tutte le opere caratteristiche e imperdibili che altrimenti non si riuscirebbero a raggiungere. Tali servizi dunque sono assolutamente indispensabili per le persone con disabilità motorie, che grazie ad essi riescono a godere degli stessi diritti di tutti, vivendosi un weekend o una lunga vacanza in tutto relax.