Incentivi per rottamazioni auto Roma

Demolire la propria auto può anche essere una occasione di guadagno, sembra strano eppure è così.

Come sia possibile è presto detto: periodicamente il governo stanzia una cifra volta a risollevare il mercato automobilistico e ad alleggerire le spese degli acquirenti di automobili. Naturalmente ci sono dei parametri di riferimento, non sono soldi che cadono a pioggia ma sono dei veri e propri incentivi che hanno delle nobili finalità e, facendo incontrare gli interessi dei produttori e degli acquirenti, riescono anche a regolare positivamente la questione del riciclo e dello smaltimento dei veicoli da rottamare, soprattutto quelli considerati poco ecologici.

Gli incentivi per rottamazioni auto Roma sono erogati a tutti coloro che vogliono fare rottamare una vettura che è stata immatricolata da più di 10 anni. Si tratta dunque di automobili che in genere montano tecnologie ormai datate che hanno livelli di emissioni inquinanti più elevati di quelli che oggi vengono ritenuti auspicabili.

Le vetture non è detto che non siano più funzionanti e rimane comunque una valutazione ed una considerazione del proprietario quella di disfarsene o meno. Lo scopo finale deve però rimanere l’acquisto di una nuova automobile, altrimenti non si può acquisire la cifra in base alla quale è stata iper valutata la nostra auto.

Incentivi per rottamazioni auto Roma
Incentivi per rottamazioni auto Roma

Anche questa nuova automobile deve avere determinate caratteristiche, essere un’auto ibrida o un’auto elettrica oppure essere una vettura considerata ecologica perché di una classe predeterminata, con bassi livelli di emissioni.

Se ci si riconosce all’interno della casistica e dunque siamo i diretti destinatari degli incentivi statali probabilmente ci interesserà sapere la modalità di erogazione ovvero qual è il reale vantaggio in termini economici a cui andiamo incontro.

L’importo dell’incentivo può variare a seconda del periodo storico, della somma stanziata dallo Stato, della località dove ci troviamo, delle caratteristiche dell’auto che ci vediamo e di quella che acquistiamo. Di solito si tratta di un importo sostanzioso, potrebbe essere anche di diverse migliaia di euro. Questo incentivo, al momento della rottamazione, viene riconosciuto semplicemente come uno sconto applicabile sulla cifra che andremo a spendere per acquistare l’automobile nuova. Ma cosa cambia dal punto di vista della nostra responsabilità sul veicolo da rottamare?

Per quanto riguarda la burocrazia non cambia assolutamente nulla, perché quello che dovremmo fare è semplicemente cedere il nostro rottame alla concessionaria, assieme al libretto di circolazione e firmando tutti i documenti necessari per delegare il soggetto ad effettuare la radiazione al PRA e a demolire l’auto.

Una volta ricevuto in cambio il certificato di rottamazione potremmo ritenerci esentati da tutti gli obblighi che ci vedevano responsabili di ciò che accade alla nostra auto fino a quel momento, potremmo anche smettere di pagare il bollo perché a tutti gli effetti le sorti dell’auto non sono più in mano nostra.

Se invece non siamo assolutamente interessati ad acquistare un’automobile, tantomeno un’automobile nuova o ecologica non ci sono possibilità di avere degli incentivi per la rottamazione, ma per demolirla dovremmo rivolgerci ad un centro apposito. Pagando gli oneri previsti dalla legge.

Autore dell'articolo: admini