A volte diamo per scontate le opzioni che il mondo moderno ci porta per aumentare il comfort abitativo del nostro appartamento. Ma è bene non dimenticarsi del proprio boiler e richiedere un preventivo manutenzione scaldabagno Roma per garantirgli la dovuta assistenza periodica. Lo scaldabagno è di vitale importanza, perché garantisce una corretta produzione ed erogazione dell’acqua calda domestica, quando al riscaldamento degli ambienti ci pensa già la caldaia condominiale.
Grazie all’acqua calda possiamo espletare tutte le operazioni igieniche personali e dell’abitazione quotidiane. Già al momento dell’acquisto effettuare la scelta giusta di uno scaldabagno (che sia a gas o elettrico) è fondamentale.
Di solito è più conveniente lo scaldabagno a gas, sia in sede di acquisto, sia per quanto riguarda i consumi dal momento che il gas è un combustibile più economico dell’elettricità. Dunque, dopo aver vagliato con attenzione tutte le caratteristiche dei diversi tipi di scaldabagno e aver comprato il prodotto giusto per noi, dobbiamo cominciare a gestirlo nella maniera migliore.
E non può assolutamente mancare un centro di assistenza a cui fare riferimento proprio per le operazioni di manutenzione che sono obbligatorie periodicamente.
Rispetto ad una caldaia lo scaldabagno è un po’ più facile da gestire, e richiede una revisione ogni due anni.
Durante la revisione il tecnico dello scaldabagno lo gestirà in modo da verificare che sia integro in tutte le sue componenti e magari andrà a ripulire il calcare accumulato che potrebbe non farlo operare alla massima efficienza.
Vediamo se c’è modo di capire in anticipo quali sono le avvisaglie di un malfunzionamento dello scaldabagno.
È vero che ogni due anni si dovrà fare la revisione dello scaldabagno, ma se dovesse accadere che non funzioni prima? Se ci dovessero essere dei segnali, come potremmo coglierli? Non è mai piacevole confrontarsi con il blocco di uno scaldabagno: magari ci stiamo facendo la doccia e comincia uscire solo acqua ghiacciata.
Ci siamo capitati tutti, primo poi, ed è una delle cose più fastidiose in assoluto.
Perciò, non solo la manutenzione è fondamentale per evitarlo, ma anche la nostra accortezza e la nostra responsabilità nell’utilizzo di questo dispositivo possono essere determinanti per impedire che si ripeta una situazione simile in futuro.
Se lo scaldabagno si dovesse spegnere prima del riscaldamento dell’acqua fredda, potrebbe già essere un indizio di un problema.
Lo stesso discorso è possibile applicarlo anche in caso di mancata accensione immediata. Insomma, è possibile che lo scaldabagno funzioni ancora ma che le sue capacità siano notevolmente rallentata rispetto ad una prima installazione.
Se notiamo questo tipo di comportamento non dobbiamo assolutamente perdere tempo e contattare un professionista specializzato di un centro di assistenza tecnica che possa venire a controllare il nostro prodotto e ad effettuare una eventuale diagnosi del problema. C’è da dire che spesso si tratta semplicemente di un blocco dovuto ad un deposito di calcare, perché spesso capita che si formi tra la resistenza ed il termostato.
Il calcare è più che naturale che vada a formarsi in un prodotto che porta l’acqua ad alta temperatura, perciò è importante ripulire bene il dispositivo.