Radiazione Auto Roma

Vogliamo parlare oggi del servizio radiazione auto Roma perché è  giusto sapere cos’è e soprattutto quanto costa e quando bisogna effettuarla. Infatti con il termine radiazione si vuole intendere una pratica grazie alla quale si dovrà cancellare la vettura dal Pubblico Registro Automobilistico.

 Nella pratica questo significherà che non si potrà più utilizzare la macchina in questione e non la si potrà più portare nella strada:questo avverrà dopo la radiazione che si fa In vari casi e situazione diverse.

 Per esempio infatti si può decidere di immatricolare l’auto in un paese estero ma è necessario richiedere la radiazione al pubblico registro automobilistico:si parla di una pratica che bisogna effettuare presso lo sportello telematico dell’Automobilista che si trova negli uffici provinciali del piano e anche in quelli della motorizzazione civile.

Radiazione Auto Roma
Radiazione Auto Roma

 Abbiamo anche la radiazione dell’auto che è legata alla sua distruzione o incendio e che verrà fatta producendo il certificato originale di proprietà, nonché la carta di circolazione, le targhe, soprattutto il verbale che andrà a testare la distruzione completa e il fatto che il veicolo ormai è irrecuperabile.

 Molto importante e frequente è anche quella radiazione a seguito della demolizione dell’auto perché sono tante le persone che nel momento in cui l’automobile non funziona più decidono di demolirla e di consegnare veicolo al centro di rottamazione il quale rilascerà un certificato al proprietario che appunto è legato alla rottamazione.

Inoltre il centro di rottamazione si prenderà il compito di provvedere proprio alla radiazione auto del Pubblico Registro Automobilistico, occupandosi quindi di tutti gli aspetti burocratici che possono essere fastidiosi e soprattutto per chi per  prima volta si affaccia a questo discorso

 Altre cose da sapere soprattutto relative ai costi

 Chiaramente a questo punto ci si chiederà a quelli che sono i costi di una rottamazione: possiamo già subito dire che si deve stare tranquilli perché sono abbastanza economici nel senso che se è necessario bisogna pagare un importo fisso pari a 13,50 euro , nonché un imposta di bollo che sarà da €32 euro,  nel caso in cui si utilizza un originale certificato di proprietà ,o di €48 nel caso in cui si utilizza il modulo np3c .

Si dovrà anche aggiungere un importo di €10 per i diritti da versare alla DTT solo in caso di radiazione per esportazione all’estero nei paesi dell’Unione Europea.

Ma la più  cosa importante da sapere è che nel momento in cui la rottamazione è avvenuta non si deve più pagare il bollo auto, a patto però che l’operazione avvenga entro il termine ultimo fissato per il pagamento del bollo stesso è che di solito è legata al mese successivo rispetto alla data di scadenza perché altrimenti purtroppo si sarà costretti a pagarlo anche nell’annualità successiva.  Però ci si deve comunque informare con gli esperti nel senso che ci sono alcune regioni che permettono all’utente di richiedere il rimborso nei mesi  successivi alla radiazione . Quindi come possiamo vedere sono tanti particolari da conoscere sulla rottamazione e per questo bisogna chiedere tutte le informazioni agli esperti come quelli a cui ci riferiamo oggi che si trovano a Roma.

Autore dell'articolo: admini